Giorno di arrivo
Giorno partenza
ospiti
Hotel Palazzo Vecchio Firenze centro - Sito Ufficiale |  Albergo Tre stelle Firenze vicino Stazione

Attrazioni

Hotel Palazzo Vecchio offre questo servizio di prenotazione dei biglietti di ingresso per la galleria degli Uffizi o per la galleria dell'Accademia delle Belle Arti, che permette di saltare la fila.

Per procedere con la prenotazione dei biglietti, si prega di comunicare le preferenze via email a info@hotelpalazzovecchio.it, oppure durante la vostra permanenza nel nostro hotel. Tuttavia, vicino alla data della visita potrebbe essere più difficile trovare disponibilità, pertanto vi consigliamo di prenotare il prima possibile.

L'Hotel Palazzo Vecchio offre questo servizio di prenotazione. Il pagamento avverrà in contanti all'arrivo in hotel contestualmente al ritiro del voucher. Il costo del biglietto potrà variare in base a eventi speciali.

Prenotando l'ingresso sarà possibile saltare la lunga fila e dedicare più tempo alla visita del museo.

I musei fiorentini sono aperti dal martedì alla domenica, dalle ore 8:15 alle ore 18:50. Il giorno di chiusura è il lunedì.

 
Accademia delle Belle Arti

Accademia delle Belle Arti

Riesce fin troppo facile parlare di Firenze, del suo centro storico, e di pensarla subito la culla dell’arte italiana. La città divenne il centro propulsore dell’Umanesimo e del Rinascimento, trasmettendo tale movimento culturale a tutte le principali corti italiane ed europee.

Hotel Palazzo Vecchio sarà ben lieto di offrirvi il servizio di prenotazione per l’Accademia delle Belle Arti, che si trova a dieci minuti a piedi dall'hotel, un’affascinante passeggiata nel cuore della città. Vi basterà percorrere via Guelfa e là, all’incrocio con via Ricasoli, troverete l’Accademia delle Belle Arti e all'interno del museo potrete vedere lo straordinario David di Michelangelo, quel prodigio d’arte che ci fa conoscere nel mondo.

 
Duomo di Firenze

Duomo di Firenze

In città ci sono talmente tante bellezze che quasi noi stessi siamo un po’ in difficoltà su quali suggerire ai tanti visitatori che ogni anno percorrono le sue storiche vie. Per fortuna ci sono alcuni capisaldi sui quali possiamo sempre fare affidamento. E quale potrebbe essere un punto di maggiore interesse rispetto al monumentale Duomo di Firenze?

 
Chiesa di Santa Maria Novella

Chiesa di Santa Maria Novella

Anche la Chiesa Santa Maria Novella di Firenze è un monumento particolarmente celebre, tappa immancabile nelle escursioni volte a conoscere i tratti salienti e l’anima della città.

 
Cappelle Medicee

Cappelle Medicee

Come avrebbe potuto mancare a Firenze un doveroso tributo alla memoria di una famiglia come quella dei Medici? Discussa, controversa, ma che indubbiamente così tanto ha accresciuto nel mondo la fama della città.

 
Mercato Centrale di San Lorenzo

Mercato Centrale di San Lorenzo

Dal lunedì al sabato, l’appuntamento immancabile con le voci, i colori, gli animi della città e dei suoi prodotti più caratteristici. È indubbio che a Firenze ci si viene, soprattutto, per godere della sua cultura e della millenaria storia che si respira in ogni sua via del centro.

 
Fortezza da Basso

Fortezza da Basso

A volte essere un serio professionista ha i suoi indubbi vantaggi. Per esempio la vostra azienda vi potrebbe mandare alle famose fiere di settore, figure sempre più rilevanti nel mondo del lavoro, luoghi deputati a stringere mani, a intrecciare sguardi ma soprattutto, si spera, a stipulare accordi commerciali e firmare contratti.

 
Palazzo dei congressi

Palazzo dei congressi

Il Palazzo dei Congressi di Firenze, insieme alle altre vicinissime strutture del Palazzo degli Affari e della Fortezza da Basso forma una piccola “cittadella” congressuale di grande pregio e rilievo, all’interno del centro storico fiorentino.

 
Palazzo degli Affari

Palazzo degli Affari

Evidentemente a Firenze quello della varietà, la varietas, come la chiamerebbero i latini, è un tema che vale sempre, in ogni epoca. Probabilmente, se questa città piace così tanto, è anche o soprattutto per questo.

 
Stazione di Firenze SMN

Stazione di Firenze SMN

Tutti la conoscono, ma non tutti sanno che la stazione di Firenze Santa Maria Novella oltre ad essere una delle quattro stazioni con il maggior numero di passeggeri annui in Italia, è anche un’infrastruttura concepita con ingegno tanto artistico quanto funzionale.
Situata nel centro storico della città di Firenze, giusto di fronte alla chiesa di Santa Maria Novella e a pochi passi dal Centro Congressuale di Firenze (Palazzo dei congressi e Fortezza da Basso).

 
Patrimonio dell'Unesco in Toscana

Patrimonio dell'Unesco in Toscana

La regione Toscana possiede ben sette siti dichiarati Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Abbiamo pensato di creare un breve elenco delle sette meraviglie che consigliamo vivamente di visitare durante il vostro soggiorno a Firenze.

Se desiderate prenotare un tour, lo staff dell'hotel Palazzo Vecchio è a vostra disposizione all'indirizzo email info@hotelpalazzovecchio.it, oppure, durante il vostro soggiorno, potreste chiedere assistenza alla reception.

 
Galleria degli Uffizi

Galleria degli Uffizi

Hotel Palazzo Vecchio sarà ben lieto di offrirvi il servizio di prenotazione per la Galleria degli Uffizi, raggiungibile con una passeggiata di venti minuti nel centro storico di Firenze, in direzione Arno, più che un onere, è un onore. Incontrerete nel percorso i luoghi che rendono la città una delle più conosciute ovunque: Duomo di Firenze, Battistero, Piazza della Signoria e Palazzo Vecchio, oltre al Pontevecchio situato a pochi passi dal museo.